Le Tenute dei
Conti Mirabelli
I Mirabelli furono i primi ad aver realizzato un vitigno totalmente biologico in quanto le loro terre non vennero mai trattate ed è per questo che possono essere definiti i pionieri in quanto quando ancora nessuno pensava al biologico, Roberto Mirabelli, persona lungimirante e di grande carattere, decise invece di puntare le sue coltivazioni su questo.
All’epoca nessuno dava la giusta importanza all’argomento, nel corso degli anni invece è diventato piano piano un requisito quasi fondamentale che però pochi possono vantare, è per questo che la famiglia Mirabelli è invece orgogliosa di poter affermare che le loro terre non sono mai state trattate sin dall’inizio rendendo così i loro vitigni totalmente biologici.
- Tipo di Terreno
- marnoso, argilloso ed umido
- Piantazione
- Cabernet, Merlot, Sangiovese e Calabrese
- Caratteristiche
- Impianti di ultima generazione
Tenute Mirabelli
la Location
Le Tenute dei Conti Mirabelli si trovano nella Contrada Lessieni, nel comune di Malvito a Cosenza. Un comune collinare, di antiche origini, una location ideale per un’eccellente produzione vinicola.
Autoctoni e non
Vitigni
Un territorio manifesta la sua vocazione viticola quando esprime il meglio delle potenzialità dell’uva, indipendentemente dalla sua varietà. Queste terre di Calabria e il clima che le accompagna, posseggono la peculiarità di interpretare al meglio vitigni autoctoni, quali il Calabrese, nazionali, come il Sangiovese, ed internazionali, come Merlot e Cabernet Sauvignon.
Ne nascono vini freschi ed espressivi, per molti versi sorprendenti, riproponendo in chiave attuale prodotti che si sganciano dai cliché classici dei vini del Sud d’Italia, diventando comunque messaggeri di un territorio che può e vuole esprimersi in un modo nuovo.

L'Azienda
Degustazione & Visite
La famiglia Mirabelli apre le proprie Tenute e la propria Cantina ai visitatori e agli eno-appassionati che vogliono conoscere l’Azienda.
il Nostro Indirizzo